Albo dei Giudici Popolari

I cittadini residenti e iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e Corte d’Assise d’Appello, entro il mese di luglio di ciascun anno dispari.

È necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
    buona condotta;
    età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
    titolo di studio: diploma di scuola media inferiore per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise, diploma di scuola media superiore per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello.

Non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare:

  • i magistrati e in generale i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
    gli appartenenti alle forze armate dello Stato o a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dello Stato, in attività di servizio;
    i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di qualsiasi ordine o congregazione.

È necessario presentare il titolo di studio richiesto per presa visione.

Normativa di riferimento: art. 21, legge 10/04/1951, n. 287 successive modificazioni.

Pagina aggiornata il 02/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri