Fiere e Mercati

Agricoltura, Commercio su Aree Pubbliche, Spettacoli Viaggianti.


Competenze

Promuove e gestisce i finanziamenti del Comune dedicati alle Imprese Agricole. Si occupa dell'organizzazione del mercato contadino di Copparo. Rilascia autorizzazioni per l'esercizio del commercio su aree pubbliche con contestuale concessione del posteggio nei mercati settimanali, in occasione di fiere e sagre, e per l'esercizio del commercio al dettaglio in forma itinerante. Cura il rilascio delle autorizzazioni di pubblico trattenimento, spettacoli pirotecnici, spettacoli viaggianti.

  • Autorizzazioni commercio ambulante con posteggio e itinerante
  • Licenze Spettacoli Viaggianti
  • Permessi temporanei ambulanti e spettacoli viaggianti
  • Autorizzazioni Sagre e Manifestazioni temporanee
  • Segnalazioni Certificate Somministrazioni Temporanee Alimenti e Bevande
  • Mercato Contadino
  • Comunicazioni vendita prodotti agricoli su posteggio e itinerante
  • Area Fiere e Mercati
  • Hobbisti
  • Attrazione di investimenti e gestione insediamenti produttivi (Area Tessile, ex Incubatore e Pontino Tagliapietra)
  • Finanziamenti in Agricoltura
  • Segreteria Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo
  • Ricerca opportunità imprese (bandi e finanziamenti)
  • Progetti di animazione commerciale e produttiva del territorio (LR 41/97)

DAL 14/12/2017 LE IMPRESE HANNO L’OBBLIGO DI PRESENTARE LE SEGUENTI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE https://accessounitario.lepida.it/suaper-fe

Agricoltura

  • Comunicazione per la vendita di prodotti ricavati dalla propria azienda (produttori imprenditori agricoli) su aree pubbliche (itinerante e/o con posteggio)
  • Comunicazione per il subingresso nell'attività di vendita di prodotti ricavati dalla propria azienda (produttori imprenditori agricoli) su aree pubbliche (itinerante e/o con posteggio)

Commercio su aree pubbliche

  • Comunicazione di reintestazione dell'autorizzazione amministrativa per la vendita su aree pubbliche al termine della gestione pro tempore (tipo A)
  • Comunicazione di riattivazione dell'attività di commercio su aree pubbliche
  • Comunicazione di variazione del settore merceologico nell'attività di commercio su aree pubbliche
  • Comunicazione per la cessazione dell'attività di commercio su aree pubbliche con posteggio fisso/itinerante (tipo A/B)
  • Comunicazione per la modifica di natura giuridica, denominazione o ragione sociale, sede legale, legale rappresentante e soci, preposto.
  • Commercio su aree pubbliche (tipo A/B)
  • Comunicazione per la partecipazione alla spunta per assegnazione posteggi temporaneamente non occupati
  • Comunicazione per subentrare nell'attività di commercio su aree pubbliche con posteggio fisso/itinerante (tipo A/B)
  • Domanda di autorizzazione per l'attività di commercio su aree pubbliche con posteggio fisso (tipo A) a seguito di pubblicazione sul Bollettino
  • Ufficiale Regionale e di apposito bando comunale
  • Domanda di autorizzazione per l'attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante (di tipo B)
  • Iniziare l'attività di vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio
  • Richiedere l'assegnazione temporanea di posteggio in occasione di fiera locale
  • Richiesta di ampliamento del posteggio nell'ambito di fiera/mercato
  • Richiesta di miglioria nell'ambito di fiera/mercato
  • Variare la concessione di occupazione di suolo pubblico

Richiedere l'autorizzazione per una nuova occupazione di suolo pubblico

Somministrazione alimenti e bevande

  • SCIA per esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande

Spettacoli viaggianti

  • Comunicazione per la cessazione dell'attività di attrazioni dello spettacolo viaggiante
  • Inizio esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale
  • Inizio esercizio attività temporanea di spettacolo viaggiante per attrazioni singole o complessi fino a cinque attrazioni in area comunale
  • Richiedere la registrazione e l'attribuzione del codice identificativo per attrazioni dello spettacolo viaggiante
  • Voltura della registrazione in seguito a subingresso nell'azienda/acquisto dell'attrazione.

Servizi:

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Giulia Minichiello

Responsabile Settore Sviluppo, Promozione delle Imprese e del Territorio, Eventi, Biblioteca e Teatro

Persone

Sabrina Barioni

Personale dell’ufficio Fiere e Mercati

Sede principale

Residenza Municipale

Via Roma, 28 - 44034 Copparo (FE)

Contatti

Fiere e Mercati

Documenti

Ulteriori informazioni

Orari di apertura al pubblico:
Martedì: 15:00 - 18:00 solo su appuntamento
Mercoledì: 8:30 - 13:00 solo su appuntamento
Venerdì: 8:30 - 13:00 solo su appuntamento


Collegamenti utili:

Pagina aggiornata il 02/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri