Competenze
SIT
- Aggiorna e manutenziona il Sistema Informativo Territoriale dei Comuni afferenti all’Unione Terre e Fiumi, con i dati e gli oggetti cartografici propri (fabbricati, civici, strade, anagrafiche), del Catasto (Cartografico, Censuario, Planimetrie, Docfa).
- Gestisce l’aggiornamento e la pubblicazione sulla Piattaforma Websit degli strumenti di Pianificazione e relative varianti.
- Si occupa della manutenzione, della gestione informatica e del coordinamento dei funzionari Comunali e di ASSP coinvolti nella raccolta dei dati relativi al Progetto “Osservatorio sulle Famiglie”, per i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi.
- Condivide i dati cartografici con AgID (Agenda dell’Italia Digitale) e con il Servizio SIG (Sistema Informativo Geografico) della Provincia di Ferrara per la pubblicazione quadrimestrale degli stessi sulla Carta Geografica Unica.
- Fornisce elaborati grafici e planimetrie cartacee o digitali di tipo specialistico a tecnici e cittadini su richiesta ad esclusione di cartografie catastali, ortofoto satellitari e carte tecniche regionali (CTR) complete in quanto documentazione non di proprietà dell'Ente.
L'Ufficio Sit-Toponomastica NON fornisce carte di tipo turistico (pieghevoli a scopo pubblicitario), che andranno eventualmente richieste agli uffici Relazione con il Pubblico dei Comuni.
TOPONOMASTICA
- Gestisce la Commissione per la Toponomastica e Odonomastica Stradale.
- Propone e gestisce le procedure per la denominazione e/o la variazione delle aree di circolazione (strade, piazze, parchi e strutture pubbliche).
- Assegna, Modifica, Sopprime la numerazione civica e ne gestisce la procedura per le Variazioni Toponomastiche.
- Certifica e Aggiorna gli Stradari, gli Indirizzari (elenco Strade e elenco Civici) e gli Stradari Cartografici e dei Comuni dell’Unione.
- Collabora con i Servizi dell’Unione e Comunali dell’Anagrafe dei Tributi delle Aree Tecniche, per la manutenzione delle rispettive banche dati.
- Trasmette i dati alla Prefettura, all'Agenzia delle Entrate_Territorio e ISTAT per l’ottenimento dei Nulla Osta e per costruzione delle banche dati nazionali ANSC (Archivio Nazionale delle Strade e dei Civici) e ANNCSU (Archivio Nazionale Numeri Civici Strade Urbane).
- Collabora con la Provincia, Regione e l’ISTAT per la condivisione dei dati e per la manutenzione dei dati nativi dei Piani Topografici e delle Sezioni di Censimento.
- Gestisce l'archivio cartografico cartaceo e digitale dell’Ente con riferimento specifico al SIT e alla Toponomastica.
Per approfondimenti, visita il sito dell'Unione dei Comuni Terre e Fiumi.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Roberta Bertelli
Responsabile dell’Ufficio Servizio Unico Edilizia Imprese (SUEI) e dell’Ufficio Sistema Informativo Territoriale (SIT)
Persone
Roberta Bertelli
Responsabile dell’Ufficio Servizio Unico Edilizia Imprese (SUEI) e dell’Ufficio Sistema Informativo Territoriale (SIT)
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura al pubblico:
Il Responsabile del Servizio e i componenti degli uffici ricevono solo per appuntamento.
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 02/01/2025