Competenze
Il Comune di Copparo riconosce lo sport come servizio sociale ed educativo e intende promuovere e sostenere ogni iniziativa per rendere più accessibile a tutti i cittadini la pratica delle attività motorie e sportive quale mezzo di educazione e formazione personale e sociale di tutela e miglioramento della salute, di sano impiego del tempo libero. Grazie alla collaborazione con le associazioni sportive locali, il Comune svolge attività di promozione e sostegno dell’attività sportiva a carattere sociale, specie a favore dei giovani.
La gestione dei campi sportivi di Copparo e Frazioni è affidata, in convenzione, alle Società Sportive locali, che ne garantiscono custodia, pulizia e manutenzione ordinaria, ma soprattutto assolvono a un’azione sociale di volontariato e di indirizzo per l’avviamento allo sport dei giovani.
La Cittadella dello Sport è il complesso comunale che riunisce importanti impianti sportivi come la Piscina coperta-scoperta, i campi da tennis - calcetto e il Palazzetto dello Sport. A questi impianti sportivi vanno aggiunte le 2 Palestre comunali “V. Gregori” di Via Garibaldi e “C.Govoni” di Via V. Veneto.
L’Assemblea dello Sport è l'organo consultivo e propositivo di raccordo fra l’Amministrazione Comunale e il mondo dello Sport cittadino, dove le società sportive possono dialogare e collaborare per costruire progetti comuni contro l'abbandono della pratica sportiva e a favore dell'integrazione nello sport di tutti.
L’Ufficio Sport e Tempo Libero coordina i rapporti di gestione degli impianti sportivi comunali del capoluogo e delle frazioni, eroga contributi finalizzati in via prioritaria per lo svolgimento dell’attività sportiva, ricreativa, motoria e sociale rivolta alla fascia giovanile fino ai 18 anni e per promuovere e sostenere altre iniziative sportivo/ricreative di sviluppo e di aggregazione del territorio e della comunità locale. Coordina inoltre anche i rapporti che le Associazioni sportive, ricreative e del tempo libero delle altre discipline sportive operanti sul territorio, come il ciclismo, l’atletica, il basket, il tennis, il karate.
Servizi:
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Giulia Minichiello
Responsabile Settore Sviluppo, Promozione delle Imprese e del Territorio, Eventi, Biblioteca e Teatro
Persone
Eva Merchiori
Personale dell’ufficio Sport e Tempo Libero, Volontariato e Associazionismo
Daniele Pellati
Personale dell’ufficio Sport e Tempo Libero, Volontariato e Associazionismo
Marco Canella
Personale dell’ufficio Sport e Tempo Libero, Volontariato e Associazionismo
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura al pubblico:
Il Responsabile del Servizio e i componenti degli uffici ricevono solo per appuntamento.
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 02/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Spazio uso sede - Concessione
- Patrocinio - Richiesta
- Libere Forme Associative - Inserimento
- Associazioni - Richiesta password Sportello Fiscale
-
Vedi altri 6
- Associazioni - Delega utilizzo portale web
- Vademecum per organizzatori di pubbliche manifestazioni
- Manifestazione - Presenza animali - Richiesta autorizzazione sanitaria
- Manifestazione - Preavviso alla Questura
- Lotteria, tombola, pesca di beneficenza - Comunicazione
- Manifestazioni - Corretto allestimento