L’Anagrafe rilascia i seguenti certificati:

  • stato di famiglia
  • certificato di residenza
  • esistenza in vita
  • stato libero, stato civile
  • cittadinanza italiana
  • certificato anagrafico di nascita, morte, matrimonio (sulla base delle risultanze anagrafiche e non di stato civile)
  • cancellazione anagrafica.

Costo del Servizio:
I certificati anagrafici sono rilasciati in marca da bollo da 16,00 €, tranne nei casi specifici di esenzione previsti dalla normativa vigente.
I certificati anagrafici possono essere scaricati, in autonomia, dal cittadino accedendo al sito di ANPR (link: https://www.anagrafenazionale.interno.it/) tramite Spid o Cie.

Lo Stato Civile rilascia i seguenti certificati , estratti, copie integrali:

  • nascita
  • morte
  • matrimonio
  • unioni civili

Il rilascio degli estratti per riassunto degli atti di stato civile, previsto dall’art. 106 del D.P.R. 396/2000, è consentito per qualsiasi atto dello stato civile, senza alcuna differenza tra atti iscritti o trascritti. L’ufficiale di stato civile, alla richiesta, provvederà al rilascio secondo le risultanze dei propri registri.

Estratti di nascita con generalità dei genitori

Il rilascio di estratti di nascita con indicazione della paternità e della maternità, regolato dall’articolo 3 del D.P.R. 432/1957, è consentito soltanto a richiesta dell’interessato per l’esercizio di diritti o l’adempimento di doveri derivanti dallo status di figlio.

Quando l’interessato è minorenne, il rilascio si effettua su richiesta del genitore esercente la potestà o dal tutore.

In via eccezionale vengono rilasciati estratti di nascita con l’indicazione della paternità e della maternità a soggetti maggiorenni diversi da quelli sopra indicati, che siano muniti di delega scritta ad essi rilasciata dall’interessato, a cui sia allegata la fotocopia di un documento d’identità valido dell’interessato stesso.

Le medesime indicazioni valgono per il rilascio degli estratti di nascita su modello plurilingue, in quanto riportano sempre l’indicazione della paternità e della maternità.

Infine: l’ufficiale di stato civile non effettua ricerche per ricostruire alberi genealogici. Scarica il modulo STATO CIVILE – RICHIESTA CERTIFICATI

L’ Elettorale rilascia:

  • certificati di iscrizione liste elettorali per: Referendum, presentazione candidature, presentazione proposte di legge, sottoscrizioni liste candidati
  • certificato di godimento diritti politici

L’ Ufficio Leva rilascia

  • risultanze ruoli matricolari
  • iscrizione liste di leva

I certificati di Stato Civile  Elettorale e Leva sono in carta libera ed esenti da diritti di segreteria

Pagina aggiornata il 21/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri