Comunicazione ospitalità cittadino straniero/apolide

I moduli sono disponibili presso le Questure o all’URP.

Chi, a qualsiasi titolo, dà alloggio o ospita un cittadino straniero o apolide, anche se parente o affine o cede la proprietà o consente a qualunque altro titolo l’uso di un fabbricato o parte di esso, è tenuto a darne comunicazione scritta all’Autorità locale di Pubblica Sicurezza, o al Sindaco ove non presente sul territorio, entro 48 ore.

La comunicazione comprende, oltre le generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l’esatta ubicazione dell’immobile ceduto o in cui la persona è ospitata o alloggiata .

Normativa di riferimento:
D.lgs n. 286 del 25/07/1998

www.poliziadistato.it 

Modulo

Ospitalita straniero/apolide comunicazione

Pagina aggiornata il 31/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri