La direttiva emanata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna il 16/10/2017 con deliberazione n. 1564, in applicazione della legge regionale n. 19/2016, detta i requisiti strutturali ed organizzativi necessari al funzionamento dei servizi educativi per la prima infanzia (0 -3 anni), disciplina i servizi ricreativi, le iniziative di conciliazione gestiti dai privati e descrive le procedure d’adottare.
Per dare inizio all’attività il gestore privato deve acquisire prioritariamente dal Comune di Copparo l’autorizzazione al funzionamento.
Sono soggetti al rilascio dell’autorizzazione al funzionamento i seguenti servizi:
- nidi d’infanzia (comprensivi di micronidi, sezioni aggregate ai servizi educativi o scolastici, sezioni primavera per bambini da 24 a 36 mesi, nidi aziendali);
- servizi educativi integrativi al nido, anche istituiti presso i luoghi di lavoro, comprensivi di:
a) spazio bambini;
b) centro per bambini e famiglie;
c) servizi domiciliari;
d) servizi sperimentali.
L’istanza di autorizzazione o di rinnovo, ed i relativi allegati, sono presentati dal soggetto gestore privato al Comune di Copparo – Responsabile Settore Amministrativo Segreteria Comunicazione Servizi Scolastici ed Educativi, Via Roma, 28 – 44034 Copparo (FE) – PEC comune.copparo@cert.comune.copparo.fe.it utilizzando l’apposita modulistica, qui allegata.
L’autorizzazione al funzionamento o il rinnovo hanno durata settennale.
Per ottenere ulteriori informazioni o approfondimenti e prima dell’inoltro dell’istanza di autorizzazione è consigliabile contattare la D.ssa Paola Gilioli, funzionario Ufficio Scuola Comune di Copparo, via Roma 28 – 44034 Copparo, tel. 0532-864619 – mail: pgilioli@comune.copparo.fe.it .
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Pagina aggiornata il 30/12/2024