Descrizione
Il Comune di Copparo aderisce dal 2021 all’iniziativa “Comuni Ciclabili”, a cura di Fiab, nell’ambito della quale tale incarico permette di porre un’attenzione particolare al concetto di città e di condivisione degli spazi urbani, soprattutto in riferimento al tema della ciclabilità, anche come mezzo di crescita dell’economia e del turismo. Un ambito che ben si integra con le deleghe ad Ambiente, Trasporti e Turismo.
«L’Amministrazione comunale vuole essere particolarmente attenta alla qualità della vita dei cittadini e al miglioramento della comunità, ed è dunque orgogliosa di continuare il proprio impegno a favore della sostenibilità e della valorizzazione degli spazi pubblici – spiega il vicesindaco Cirelli -. In questi anni abbiamo dedicato molta attenzione al tema della viabilità ciclistica, con investimenti in infrastrutture, quali le nuove piste ciclopedonali, e in iniziative di valorizzazione della mobilità lenta, con una spiccata componente aggregativa e turistica. È per noi importante promuovere la bici come mezzo di trasporto sostenibile, come incentivo alla salute e al benessere e come possibilità di scoperta e riscoperta delle nostre eccellenze paesaggistiche, storiche e artistiche. La delega a “Spazio pubblico bene comune” rappresenta quindi una sfida importante: la ciclabilità, se correttamente integrata alla visione territoriale, può confermarsi una risorsa fondamentale per il nostro sviluppo».