Ad Arose i fondi della mostra su Liana Medici Pagnanelli

Dettagli della notizia

I proventi del catalogo di Chiara Guerzi sosterranno la ricerca oncologica ferrarese

Data:

14 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È un bilancio di successo quello della mostra dedicata all'artista copparese Liana Medici Pagnanelli, ospitata presso la Galleria Civica Alda Costa dall’8 al 30 marzo. L’antologica, curata da Chiara Guerzi, ha rappresentato un sentito omaggio alla figura e all’opera dell’artista copparese.
A suggellare il valore dell'iniziativa è stato il catalogo della mostra, il cui ricavato è stato destinato ad Arose, Associazione Ricerca Oncologica Sperimentale Estense. Un gesto concreto che ha reso l’arte anche strumento di solidarietà.
Nella mattinata di lunedì 14 aprile, l’assessore alla Cultura Francesca Buraschi e il vicepresidente della Pro Loco Armando Zanforlin hanno consegnato a Paolo Pinton, ricercatore e cofondatore di Arose, la somma raccolta: 1.240 euro. Un contributo importante per sostenere la ricerca oncologica, che proprio a Ferrara trova un punto di riferimento scientifico di grande rilievo.
«Innanzitutto grazie - ha affermato Pinton -. Siamo orgogliosi per l'attenzione che Copparo ci riserva. Siamo fieri che siano stati organizzati diversi eventi per la nostra associazione, che si rivolge all'intero territorio ferrarese. La ricerca è fondamentale e comporta costi enormi, per coprire i quali cerchiamo finanziamenti e ci sono di grande aiuto importanti donazioni come queste, che peraltro ci trasferiscono grande entusiasmo in laboratorio. La ricerca è vicina ai cittadini con ricadute concrete: è dimostrato che ci si cura meglio dove si fa ricerca».
«Da questa considerazione, che mi ha molto colpito e che è assodata, siamo partiti per destinare convintamente queste risorse - ha spiegato l'assessore Buraschi -. Con la consegna di oggi chiudiamo il cerchio di questa ambiziosa mostra, che ha centrato i suoi obiettivi artistici e sociali».
Concorde Armando Zanforlin, che ha messo in evidenza «i traguardi della Pro loco nella collaborazione con l'Amministrazione comunale in ambito artistico, mai disgiunti da nobili finalità».

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri