Descrizione
Dopo la tappa nelle scuole copparesi, mercoledì 9 aprile alle 18 al Museo La Tratta si terrà la presentazione del romanzo “Salvate il soldato Jack”. Il libro è ispirato a una storia vera avvenuta a Copparo: il 23 aprile 1945 un pilota irlandese delle forze alleate venne abbattuto durante una missione e riuscì a sopravvivere grazie all’aiuto di una bambina di appena nove anni, Carla.
All’appuntamento, organizzato dagli Archeologi dell’Aria, con il patrocinio del Comune di Copparo, parteciperà l’autrice Federica Seneghini, giornalista del Corriere della Sera, nota per i suoi lavori di riscoperta storica come “Giovinette, le calciatrici che sfidarono il Duce”, dedicato alla prima squadra femminile di calcio, e “Sulle ali della speranza”, scritto con Bruna Cases, sopravvissuta alla Shoah. Con lei dialogheranno Lina Volpi, portatrice della memoria storica di questa vicenda, e il giornalista Valerio Franzoni.
L’iniziativa rappresenta una nuova occasione per conoscere la storia locale attraverso la vicenda della bimba che accompagnò l’aviatore alleato attraverso le campagne copparesi, a pochi passi dalla linea del fronte che divideva l’Italia in due, verso la salvezza. L'ingresso è libero.