Attesa per la “Manifestazione Bersaglieresca” in città

Dettagli della notizia

Domenica 15 giugno, il raduno delle “piume nere”, arricchito dalla Fanfara “Scattini” di Bergamo. Modifiche temporanee alla viabilità

Data:

13 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Copparo si appresta a celebrare il 189esimo anniversario della fondazione dei Bersaglieri, uno dei corpi più prestigiosi e amati dell'Esercito Italiano, con uno straordinario evento a loro dedicato. Domenica 15 giugno, infatti, la città ospiterà la “Manifestazione Bersaglieresca”, un'intera giornata di iniziative per celebrare il coraggio, la tradizione e la storia dei Bersaglieri, impegno e spirito patriottico. I Bersaglieri sono stati fondati nel 1836 dal Generale Alessandro La Marmora e da allora hanno svolto un ruolo fondamentale nelle più importanti vicende storiche del nostro Paese, dalla guerra di indipendenza alle due guerre mondiali, fino alle missioni di pace più recenti. Hanno preso l’Italia per mano, dalla nascita fino ai giorni nostri. Con il loro cappello piumato, i Bersaglieri sono noti per il loro spirito di corpo e per l'agilità e velocità nel combattimento. La manifestazione si aprirà alle 9.30 con l’arrivo della Fanfara Bersaglieri "Arturo Scattini" di Bergamo alla stazione dei pullman di Copparo. A seguire, i radunisti bersaglieri sfileranno per le vie del paese con il tradizionale passo veloce, dando vita a una parata che terminerà alla fontana monumentale. Lì avrà inizio il momento più solenne della giornata, con l’Alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei caduti. Nel corso della giornata, la comunità di Copparo e i radunisti parteciperanno alla Santa Messa nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, durante la quale sarà benedetto il nuovo Labaro della Sezione Bersaglieri “Medaglia d'oro al Valor militare A. Zamboni” di Copparo, simbolo di unione e orgoglio. La cerimonia religiosa sottolineerà l’importanza del corpo dei Bersaglieri come elemento di coesione e di sacrificio per la patria. Nel pomeriggio dalle 15, al Parco della Marina, la Fanfara Bersaglieri "Scattini" terrà un concerto aperto a tutta la cittadinanza, interpretando brani storici che evocano la tradizione musicale dei Bersaglieri, e offrendo così una nuova occasione di incontro e di scambio culturale.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Copparo, non sarà solo un evento celebrativo, ma anche un tributo alla memoria collettiva e al ruolo fondamentale che i Fanti Piumati hanno svolto nella difesa dei valori della libertà e dell’indipendenza. La partecipazione della cittadinanza e delle autorità locali testimonia il profondo rispetto e affetto che il popolo italiano nutre per i Bersaglieri, simbolo di coraggio e impegno. Questa giornata di festa, memoria e cultura non solo celebra una delle forze armate più prestigiose d'Italia, ma rappresenta anche un'occasione per trasmettere valori universali come l’unità, la disciplina e l’amore per la patria. La cittadinanza è invitata a partecipare alle iniziative e ad esporre il Tricolore per accogliere i radunisti. In occasione della manifestazione, verranno adottate alcune MODIFICHE TEMPORANEE ALLA VIABILITA' (in allegato, l'ordinanza completa):

  • dalle 8 alle 17 di domenica 15 giugno verrà istituito un divieto di sosta con rimozione su tutti gli stalli di sosta antistanti l’autostazione di viale Carducci (restano esclusi dal divieto i pullman dei partecipanti alla manifestazione);
  • verrà istituito un divieto di transito su viale Carducci, Piazza del Popolo, via Roma, Piazza Giovanni XXIII, limitato al momento del transito del corteo dei partecipanti alla manifestazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri