Dopo 15 anni, torna a Copparo l’appuntamento con “Pompieropoli”

Dettagli della notizia

I bambini vestiranno i panni dei vigili del fuoco per una giornata di divertimento e solidarietà.

Data:

20 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Bambini di ogni età potranno vestire per un giorno i panni di “mini-pompieri” e cimentarsi in un percorso a prove di simulazione delle attività dei Vigili del Fuoco. Dopo quasi 15 anni di assenza, infatti, torna a Copparo l’appuntamento con “Pompieropoli”, la manifestazione ludica, istruttiva ed educativa tra le più acclamate e famose in Italia. L’evento si terrà domenica 22 giugno al Parco Verde di via Garibaldi dalle 10 alle 18 ed è organizzato dal Centro di promozione sociale Parco Verde, in collaborazione con l’Associazione nazionale Vigili del fuoco – Sezione di Ferrara, l’Associazione Amici Pompieri di Copparo con il patrocinio del Comune di Copparo. Bambine e bambini verranno dotati di pettorine e piccoli elmi per compiere un percorso in miniatura, nel quale verranno simulate le attività svolte dai vigili del fuoco nell’evenienza di emergenze e incendi. Il tutto, ovviamente, effettuato in assoluta rispondenza a tutte le norme di sicurezza.

Una bella iniziativa che coniuga divertimento ed educazione, e permetterà ai giovanissimi di conoscere da vicino la preziosa e indispensabile attività svolta dal corpo dei Vigili del fuoco al servizio della sicurezza di tutti i cittadini. Al termine, agli aspiranti pompieri verrà consegnato un “diplomino” di partecipazione, in ricordo della giornata. Tra le attività mattutine e pomeridiane è prevista una pausa pranzo, dove sarà proposto un ottimo menù pensato anche per i piccoli; nel pomeriggio, vi sarà anche una merenda per ragazzi/bambini e un aperitivo per i i più grandi un aperitivo. L’ingresso per assistere all’evento sarà ad offerta libera. Importante anche la finalità associata all’evento: parte del ricavato, infatti, sarà devoluto al Distaccamento dei Vigili del fuoco Volontari di Copparo per contribuire all’acquisto di nuove ed essenziali attrezzature per l’attività di soccorso, venute a mancare in seguito al furto perpetrato lo scorso febbraio nella sede di via Leonardo da Vinci. Un deplorevole atto al quale ha fatto seguito una straordinaria gara di solidarietà da parte di associazioni locali e cittadini, a dimostrazione dell’attaccamento ai vigili del fuoco volontari e alla loro inestimabile attività.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri