Il cioccolato nella storia alla Tratta

Dettagli della notizia

Museo La Tratta gremito, sabato 15 febbraio, per l'interessantissima mostra conferenza “Cioccolato tra Guerra e Pace.

Data:

17 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il cioccolato nella storia, sollievo anche nei momenti di difficoltà”, tenuta dallo storico Pierpaolo Venturi e organizzata dagli Archeologi dell’Aria, con il patrocinio del Comune di Copparo.
In platea anche il vicesindaco Bruna Cirelli e l’assessore alla Cultura Francesca Buraschi, la quale ha aperto la serata ringraziando per l’evento e per le iniziative proposte da Ada, «rivolte a tutte le fasce d'età e che contribuiscono a mantenere viva la memoria storica del nostro territorio, insieme alle attività svolte con i ragazzi delle scuole a cui è dato modo di ampliare le loro conoscenze integrando così lo studio sui libri di testo».
L’iniziativa è stata curata dall’associazione Collezione Storica di Quadri Venturi, che colleziona cimeli e reperti della prima e della seconda guerra mondiale e apre finestre su argomenti specifici, originali e curiosi: in questa occasione l’importanza dell’utilizzo del cioccolato in tutte le sue forme durante le due epoche belliche.
Un viaggio attraverso i cimeli partito dal 1898 e arrivato oltre la fine della seconda guerra mondiale, dal momento che sono stati mostrati anche alcuni oggetti del servizio di leva e delle attuali truppe Nato.
In conclusione della serata i volontari hanno offerto un rinfresco, oltre a un dolce omaggio di cioccolata per tutti. Archeologi dell'Aria e Collezione Quadri e Venturi, prima e dopo la conferenza, hanno guidato le visite alle collezioni del museo, unite dai valori e dalla passione per la ricerca storica.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri