Descrizione
“Al capitano Domenico Marletta con profonda gratitudine per l’impegno, la dedizione e l’alto senso del dovere dimostrati nel servizio prestato alla comunità. L’Amministrazione comunale esprime il più sincero ringraziamento per la professionalità, l’umanità, la costante presenza al fianco dei cittadini”. Queste le frasi incise sulla targa che, nella seduta del Consiglio comunale di Copparo di mercoledì 25 giugno, è stata consegnata dal sindaco Fabrizio Pagnoni al capitano dell’Arma dei Carabinieri Domenico Marletta che si appresta a concludere la propria carriera per accedere al pensionamento.
Originario di Grosseto, classe 1965, Marletta giunse nella provincia di Ferrara nel giugno del 1988 in forza alla Stazione dei Carabinieri di Jolanda di Savoia. Successivamente, dall’anno 2000, fu assegnato al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Copparo, di cui dal 2018 è comandante. Venticinque anni quelli trascorsi accanto alla comunità copparese, segnati da un’importante attività al servizio della comunità. Una comunità in cui si è sentito subito accolto e con la quale, come egli stesso ha ricordato, ha condiviso sia soddisfazioni sia momenti difficili che l'hanno segnata nel corso degli anni. Il primo cittadino, nell’accogliere il capitano Marletta per la consegna del riconoscimento, ha evidenziato come si creino e cementino nel tempo rapporti all’interno della collettività, «che diventa famiglia, di cui il capitano è entrato pienamente a far parte. Personalmente, non posso che esprimere a lui riconoscenza, stima e affetto per l’uomo e per l’amico e, a nome dell’Amministrazione comunale di Copparo e della cittadinanza, un grande ringraziamento per la grande professionalità, l’umanità e la costante presenza dimostrata in tutti questi anni». Una quotidiana attività con la divisa, cui il capitano Marletta ha sommato anche l’impegno nell’associazionismo locale. Da parte dell’assise gli ha tributato un sentito e meritato applauso, a conclusione del sentito momento di saluto.