Descrizione
In tutte le province dell’Emilia-Romagna è scattata la fase di attenzione per incendi boschivi che, salvo proroghe, resterà attiva sino al 14 settembre. Il provvedimento è stato emanato dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, d’intesa con i rappresentanti della Direzione regionale dei Vigili del fuoco, del Comando regionale Carabinieri forestale e di Arpae Emilia-Romagna.
Al momento è stato emesso un bollettino di rischio medio (codice giallo), valido fino al 6 luglio su tutto il territorio regionale: si raccomanda alla cittadinanza di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di residui vegetali dei lavori agricoli e forestali, che potranno essere effettuati solo in assenza di vento e unicamente in mattinata. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11 del mattino. La situazione verrà costantemente monitorata e periodicamente aggiornata anche in relazione all'evoluzione delle condizioni meteorologiche.
Questi i numeri utili per le segnalazioni: 112 numero unico di emergenza (NUE); 1515 - numero dell’Arma dei Carabinieri-specialità forestale per segnalare illeciti e comportamenti a rischio di incendio boschi.
IN ALLEGATO, LA LOCANDINA CON TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI