Descrizione
I colori e i profumi della frutta e della verdura di stagione, mercoledì 4 giugno, sono approdati sui banchi della scuola dell’Infanzia ‘Gulinelli’ di Copparo per un nuovo appuntamento del progetto “Merendiamo in Salute 2.0”. L’iniziativa è volta a sensibilizzare i più piccoli sui benefici di una sana alimentazione, di uno stile di vita corretto e al consumo di ciò che la terra offre. I bimbi hanno potuto assaporare ciliegie, albicocche, fragole, mirtilli, lamponi, annusare piante aromatiche, vedere con i loro occhi carote, fiori di zucca e molto altro, frutto della passione e del lavoro di produttori del territorio. La mattinata è stata aperta dai saluti del sindaco Fabrizio Pagnoni, affiancato dall’assessore alla Scuola Francesca Buraschi e dalle educatrici della scuola, che hanno ricordato i benefici di una corretta alimentazione che non può prescindere dalla conoscenza e dal consumo di prodotti sani, nutrienti e a chilometro ‘zero’.
La parola, poi, è passata a Gian Marco Duo e Federico Magri di Confagricoltura che hanno illustrato le caratteristiche e le proprietà dei prodotti, e al dottor Dario Pelizzola, endocrinologo, esperto di malattie del metabolismo e del ricambio, nonché presidente di AdiCo (Associazione diabetici Copparo). Poi, i frutti sono stati distribuiti ai piccoli per una gustosissima e sana merenda. “Merendiamo in salute 2.0” nasce all’interno del programma Costruiamo Salute istituito dalla Regione Emilia-Romagna e dal Servizio Sanitario Regionale e si inserisce nel Piano di prevenzione e tutela della salute, con l’obiettivo di promuovere sani stili di vita fin dai primi anni di vita. Il progetto vede il coinvolgimento di diversi attori: Coordinamento pedagogico dell’Unione Terre e Fiumi, consorzio socio-assistenziale RES, Azienda Usl di Ferrara, Dipartimento di Sanità Pubblica - Igiene degli alimenti e della nutrizione, Confagricoltura Ferrara, associazione AdiCo e del Comune di Copparo.