Descrizione
In occasione del 31° anniversario della scomparsa, si è tenuta domenica 18 maggio la cerimonia commemorativa di Dante Bighi.
Al cimitero erano i familiari, gli amici più cari, a partire da Alfredo Bertelli, l’Amministrazione comunale con l'assessore Simone Grandi e il presidente del Consiglio Comunale Lorenzo Fiammanti, Maurizio Bonizzi del Centro Studi Dante Bighi. Insieme hanno deposto un mazzo di rose rosse sulla tomba e hanno testimoniato l’unicità dell’uomo e dell’artista.
Un artista straordinario ed eclettico che ha saputo esprimere la propria creatività e la propria impronta innovativa lasciando traccia in tutto il mondo di sé e delle radici che sono saldamente ancorate a Copparo e al suo territorio. Dante Bighi, pur vivendo a Milano, non ha mai veramente lasciato il proprio paese, con il luogo di cultura rappresentato da Villa Bighi, donata al Comune come la sua collezione privata di opere d'arte.
È stato un momento intenso, di raccoglimento e memoria, in cui è emersa l’unicità di una persona capace di esprimere il proprio talento con originalità, visione e forza innovativa, attraverso un linguaggio universale, strumento di connessione tra persone, luoghi e culture.