Partono i lavori su viale Idris Ricci

Dettagli della notizia

L’opera prevede la messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale

Data:

22 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire dalla prossima settimana avranno inizio i lavori di messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale nel tratto di viale Idris Ricci compreso tra le vie Dante Alighieri e Ferrara. L’intervento, in cui sono stati investiti 135mila euro, mira a risolvere la criticità legata alla convivenza tra la viabilità ciclabile e la strada comunale attraverso la realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale protetto.
Il cantiere prenderà in via verosimilmente tra lunedì e martedì, ma ovviamente si dovrà tenere conto delle condizioni meteorologiche. Durante l'esecuzione dell’opera, la sosta sarà vietata lungo il tratto interessato dall'intervento e, parzialmente, anche sul lato opposto della strada, per garantire lo spazio necessario alla movimentazione dei mezzi da lavoro. In questa fase l'area di cantiere sarà situata tra via Dante Alighieri e via Marino Carletti sul lato del supermercato.
Il nuovo percorso ciclopedonale sarà realizzato sul lato dei civici dispari di viale Idris Ricci e avrà un'ampiezza media di 2,80 metri. Nei punti in cui sono presenti passi carrai, il percorso si estenderà fino a raccordarsi con la pavimentazione stradale, eliminando le differenze di quota per garantire una maggiore sicurezza e accessibilità.
All'incrocio con via Marino Carletti sarà necessaria un’operazione di spostamento del semaforo, già affidata, in modo da sfruttare l'intera ampiezza del marciapiede, che in quel punto si restringe fino a 1,50 metri. Per proteggere i pedoni, verranno installate barriere parapedonali in acciaio zincato e verniciato.
Per ottimizzare il drenaggio e la raccolta delle acque piovane, i pozzetti saranno rialzati alla quota adeguata e il numero delle caditoie sarà incrementato. Inoltre, nei punti di passaggio carrabile e pedonale saranno posate griglie di raccolta per evitare ristagni d'acqua sulla superficie stradale.
Questo progetto non solo migliorerà la sicurezza della viabilità ciclopedonale, ma favorirà anche la mobilità sostenibile e l'integrazione del sistema di piste ciclabili, rendendo il transito più sicuro sia per ciclisti che per pedoni.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 22/03/2025, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri