Descrizione
La ricorrenza rappresenta un momento particolarmente significativo per il Distaccamento e una importante occasione di bilancio dell’attività annuale.
«Sinora abbiamo effettuato oltre 350 interventi – ha illustrato il capo distaccamento Fabio Gilli -. Sono in lieve calo rispetto allo scorso anno dal momento che abbiamo registrato, fortunatamente, una lieve diminuzione degli incendi nella stagione estiva. Siamo intervenuti principalmente su eventi di spiccato maltempo. Allagamenti, cadute di alberi e di pali di telefono e luce hanno colpito spesso i nostri territori: non solo il copparese, abbiamo portato supporto anche in altre zone limitrofe e verso la costa. Vedremo nelle prossime settimane come sarà questo inverno in termini di fenomeni meteorologici».
Non solo interventi, è stata data grande rilevanza alla prevenzione, attraverso la partecipazione a numerosi eventi, che hanno coinvolto anche i più piccoli. «Quando incontriamo i cittadini, soprattutto durante l’attività, teniamo a dare informazioni utili, ad esempio in questo periodo relative alla manutenzione delle canne fumarie: è fondamentale per evitare conseguenze davvero molto serie».
Gilli rimarca anche la grande la soddisfazione per l’incremento delle figure e delle qualifiche all’interno del distaccamento. «Lo scorso gennaio sono arrivati cinque ragazzi che hanno superato il corso: stanno veramente profondendo il massimo impegno, durante tutto l’anno hanno effettuato numerosi turni e rappresentano davvero un’ottima risorsa, anche a livello di continuità del gruppo. In tal senso la prospettiva è ottima: è partito nei mesi scorsi un nuovo corso e arriveranno altri quattro nuovi volontari, che contiamo diventino operativi a inizio 2025. Oltre ai tre nuovi capi squadra volontari su cui possiamo contare: un altro straordinario traguardo».
A Santa Barbara è stato distribuito il calendario: un calendario storico, dal momento che il 2024 è stato caratterizzato dai festeggiamenti per la nascita del Corpo.
«Voglio esprimere, a nome di tutta la cittadinanza, il più sincero e sentito ringraziamento ai nostri Vigili del Fuoco Volontari– ha affermato il sindaco Fabrizio Pagnoni -. Siete una risorsa imprescindibile per la nostra comunità, a garanzia della sicurezza e della serenità di tutti noi. Svolgete un’attività fondamentale con grande passione e spirito di servizio: vi auguriamo di continuare sempre con la stessa forza e determinazione. Siamo fieri di poter contare su di voi. Grazie di cuore, a ciascuna delle donne e degli uomini che indossano questa divisa, amata e ammirata, per il coraggio, la competenza e il cuore che mettete in ogni singolo gesto».