Descrizione
Prosegue il ciclo di incontri “Storie di vita e storie di cura”, giunto alla sua seconda edizione e rivolto a tutte le persone che si prendono cura degli altri. Il terzo appuntamento è in programma per giovedì 10 aprile, dalle 10 alle 12, alla sede di Assp Unione Terre e Fiumi in via Mazzini 47.
L’iniziativa, promossa proprio da Assp, nasce con l’obiettivo di offrire ai caregiver uno spazio di ascolto creativo e rigenerante, dove le storie personali e le relazioni di cura possano essere accolte, valorizzate e condivise. Il percorso, gratuito, è strutturato su quattro incontri: l’ultimo si terrà mercoledì 22 maggio.
A condurre il ciclo è Micol Brunelli, che accompagna i partecipanti in un’esperienza partecipativa, intima e profondamente umana, dedicata a chi affronta ogni giorno il delicato compito di prendersi cura di un familiare o di una persona fragile.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione. Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero 0532 871610 o scrivere a segreteria@asspterefiumi.it.
L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto avviato nel 2022 e sostenuto con fondi regionali, che mira a rafforzare le misure di supporto ai caregiver. Tra i servizi attivati lo sportello informativo e di orientamento ai servizi, colloqui individuali di supporto con la psicologa, interventi domiciliari di sollievo al caregiver con operatori formati. E ancora assegni di cura, ricoveri di sollievo, servizio di assistenza domiciliare per igiene e cura, pasti al domicilio, inserimento in centro diurno a favore dell’assistito. Un insieme di azioni pensate per offrire un sostegno reale, pratico ed emotivo, a chi ogni giorno svolge un ruolo fondamentale, ma spesso poco visibile.