Descrizione
Appuntamento venerdì 21 marzo, alle 21, al Teatro De Micheli di Copparo con lo spettacolo “Storie per la fine del mondo” di e con Massimiliano Loizzi, dove si affrontano, con serietà, ironia e leggerezza, importanti e attualissime tematiche della nostra società e del mondo intero.
Come mai tutti parlano della fine del mondo seppure nessuno pare voglia parlarne per davvero? E perché l’emergenza ambientale è strettamente connessa alle migrazioni? Intrecciando storie di famiglia, conversazioni future tra figlie e nonni, narrazioni su Beethoven, incursioni nella canzone, piccole storie di persone che hanno salvato il mondo, lo spettacolo racconta la crisi della nostra società, la crisi di ogni comune essere umano che ha superato i 40 anni, la crisi del Mediterraneo e la crisi ambientale: una raccolta di fiabe per adulti dove si ride e si soffre ma soprattutto si soffre.
Assuefatti all’idea che singolarmente non possiamo far nulla per cambiare o salvare il mondo, abbiamo dimenticato che sono proprio le scelte individuali a creare le scelte collettive: "Storie per la fine del mondo" prova a dimostrare, anche attraverso la satira e la narrazione, che un altro mondo è ancora possibile… se non finisce prima. Per questo il tour è anche un progetto in collaborazione e a sostegno di Mediterranea e Plasticfree.