22/03/2023
AL MUSEO LA TRATTA I 100 ANNI DELL’AERONAUTICA

In occasione del centenario dell'Aeronautica Militare Italiana, sabato 25 marzo alle 17 al Museo La Tratta gli Archeologi dell'Aria, con il patrocinio ...

Leggi di più
22/03/2023
“SCUOLE SICURE”, CONCLUSI GLI INCONTRI IN AULA

Va concludendosi “Scuole Sicure” 2022/2023, il progetto del Comune di Copparo, in collaborazione con la Polizia Locale, finalizzato alla prevenzione ...

Leggi di più
21/03/2023
SI PARLA DI FUNGHI A PALAZZO ZARDI

Prosegue il programma 2023 del Gruppo Micologico di Copparo, il calendario di incontri informativi e formativi, a cura di Renzo Pedriali e Antonio Testoni. ...

Leggi di più
21/03/2023
OPERATORI TURISTICI IN VISITA A COPPARO

Approda a Copparo il progetto formativo della "Classe di Visit", organizzata dal Consorzio Visit Ferrara in collaborazione con l'Unione Terre ...

Leggi di più
20/03/2023
SCOPERTA UNA PIROGA DATABILE TRA L’ETÀ DEL RAME E DEL BRONZO

Il territorio copparese è il teatro di una scoperta archeologica di estrema importanza: una piroga monossile (ricavata da un unico tronco d’albero) ...

Leggi di più
20/03/2023
CIRCA 200 KG DI RIFIUTI RACCOLTI DA PLASTIC FREE

Sono stati raccolti circa 200 chilogrammi di rifiuti abbandonati. Questo il “bottino” della Pulizia Ambientale, organizzata da Plastic Free, ...

Leggi di più
18/03/2023
A COPPARO LA ROTATORIA VITTIME DEL COVID

Ad ogni intersezione della grande rotonda in via Primicello, all’ingresso di Copparo, il cartello “Rotatoria Vittime della Pandemia Covid” ...

Leggi di più
18/03/2023
A PALAZZO ZARDI “FAHRENHEIT DIL FOL”

Si terrà a Copparo il nuovo incontro con i portatori di memoria. È fissato giovedì 23 marzo, alle 17, a Palazzo Zardi, l’appuntamento ...

Leggi di più
17/03/2023
PONTE SUL VOLANO, ANCORA UNA SETTIMANA DI INDAGINI

Si protrarrà ancora per la settimana prossima l’indagine di bonifica bellica prevista nell’ambito dei lavori di ripristino e risanamento ...

Leggi di più