Il presupposto dell’imposta è il possesso di beni immobili siti nel territorio del Comun di Copparo, con riferimento al possesso dell’abitazione principale o aasimilata, la stessa costituisce presupposto dell’imposta solo se classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A9.
I Soggetti passivi dell’imposta sono i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa; i titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi superficie sugli stessi, il concessionario, nel caso di concessione di aree demaniali; il locatario, per gli immobili anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in lovazione finanziario, il locatario è soggetto passivo a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto;
altresì è soggetto passivo dell’imposta il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice che costituisce diritto di abitazione in capo al genitore affidatario dei fIgli.
- CARTA DEI SERVIZI SETTORE TRIBUTI ENTRATE
- REGOLAMENTO NUOVA IMU
- DELIBERA C.C. N. 56 DEL 16 GIUGNO 2020
- IMU ALIQUOTE 2023
- IMU 2021 VALORE AREE FABBRICABILI
- DELIBERA DETERMINAZIONE VALORE AREE FABBRICABILI
- IMU 2024 ALIQUOTE IMU
- VALORE AREE EDIFICABILI
- DELIBERA. 44 VALORE AREE EDIFICABILI
- ALIQUOTE 2025
Pagina aggiornata il 02/04/2025