A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai minori già frequentanti nell'anno scolastico in corso i nidi Gramsci e Cadore (0-3 anni) e le scuole dell'infanzia Gulinelli e Cadore (3-6 anno).
Richiesta di iscrizione al servizio Centri Estivi promosso dal Comune, organizzati presso le sedi scolastiche dotate di spazi all'aperto. L’ attività a carattere educativo, ludico e aggregativo rivolte ai minori, ha lo scopo di fornire sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative e/o di cura familiare durante il periodo estivo di sospensione delle attività scolastiche.
Il servizio è rivolto ai minori già frequentanti nell'anno scolastico in corso i nidi Gramsci e Cadore (0-3 anni) e le scuole dell'infanzia Gulinelli e Cadore (3-6 anno).
Il servizio estivo comunale è rivolto ai bambini che già frequentano i Nidi d'Infanzia (0-3 anni) e le Scuole dell'Infanzia (3-6 anni) comunali, è organizzato nel mese di luglio e viene realizzato in un nido e in una scuola dell'infanzia, dotati di attrezzature e spazi all'aperto adeguati.
II servizio ha due finalità principali: dare ai bambini, anche nel periodo estivo, opportunità di incontro e relazione con i compagni e contemporaneamente offrire sostegno alle famiglie, in termini di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, durante i mesi di chiusura delle scuole.
L'iscrizione deve pervenire online entro i termini fissati dall'Amministrazione: per l'anno educativo/scolastico in corso la richiesta va presentata entro il giorno 8 giugno 2025.
Occorre presentare 1 domanda per ogni figlio.
Una volta inviata la richiesta, sarà possibile seguire lo stato d'avanzamento dell'istanza nella propria area personale. L'indirizzo che verrà fornito nel campo "E-mail contatto" sarà quello al quale verranno inviate le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Per accedere al servizio, occorre avere :
Eventuali certificazioni di intolleranze/allergie o di disabilità del minore o dei componenti del nucleo non devono essere allegate in quanto già agli atti dell'Ufficio.
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) oppure Carta identità elettronica (CIE)
codici fiscali del richiedente/pagante e del minore
eventuale attestato di frequenza per genitori studenti o studenti lavoratori
A seguito di istruttoria, sarà inviata comunicazione in merito all'accoglimento o meno della richiesta ed altre eventuali informazioni necessarie al perfezionamento dell'iscrizione e all'utilizzo del servizio.
Una volta inoltrata la richiesta verrà comunicato, entro il termine massimo di 30 giorni, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, l'esito della pratica.
L'iscrizione al servizio estivo comporta, sia per gli utenti di Nido che per quelli di Scuola dell'infanzia, il pagamento di una tariffa, variabile in base alle fasce ISEE dell'anno scolastico in corso e alle eventuali agevolazioni tariffarie (es. sconto fratelli, sconto 2 settimane).
Il pagamento sarà richiesto tramite specifico avviso di pagamento PagoPA emesso a nome del genitore richiedente: tale avviso resterà a disposizione sul Portale Genitori / ComunicAPP e potrà pagato presso gli esercizi convenzionati PagoPA (supermercato, tabacchi, Poste, ecc.) o presso il POS dell'Ufficio scuola.
Richiedere servizio estivo nido e scuola infanzia comunale
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
È possibile iscriversi al servizio estivo per l'intero periodo (4 settimane) oppure per 1, 2 o 3 settimane anche non consecutive.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.