Cos'è
Sabato 15 marzo, alle 20, al Teatro De Micheli torna l’Orchestra Sinfonica d’Este, che proprio al Comunale di Copparo ha la propria casa. Per l’occasione proporrà il concerto-spettacolo “Il Carnevale degli animali”. L’ingresso è libero e gratuito.
L’orchestra diretta dal maestro Alissa Venier eseguirà la partitura è universalmente nota come la più umoristica e divertente di Camille Saint-Saëns: si tratta di una suite di quattordici brani di breve durata, ognuno con riferimenti faunistici (e non solo), dai tratti caricaturali, irriverenti e canzonatori.
Il leone, galli e galline, l'emione, le tartarughe, l'elefante, i canguri, l'acquario, gli asini, il cuculo, la voliera, i fossili, il cigno e qualche riferimento alla società dell'epoca prenderanno forma attraverso le note di flauto, ottavino, clarinetto, percussioni, due pianoforti e quintetto d'archi.
L’opera, particolarmente adatta ai bambini e alle famiglie, vede inoltre la partecipazione in qualità di narratore di Riccardo Ferri.
«Invitiamo tutti a vivere una serata magica, pensata per le famiglie e per ogni età – rimarca il sindaco Fabrizio Pagnoni -. Sarà un evento speciale, di altissima qualità, gratuito e inclusivo, dove ognuno potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni del teatro e dalla meraviglia della nostra orchestra. Vogliamo che tutti possano sentirsi parte di questo incanto e vivere una occasione di bellezza e serenità».
Non è necessaria la prenotazione. Infoline 339 2062934, mail info@sinfonicadeste.it.