Storie di vita e storie di cura

dal 22 Maggio 2025 al 22 Maggio 2025

Ritorna “Storie di vita e storie di cura”, organizzato dall’Azienda Speciale Servizi alla Persona dell’Unione Terre e Fiumi e rivolto a chi assiste al domicilio familiari o persone care non autosufficienti svolgendo un ruolo di caregiver.

Cos'è

Il percorso propone uno spazio di ascolto creativo e rigenerante, capace di valorizzare le storie e le relazioni di chi si prende cura. Si tratta di un ciclo di quattro incontri: giovedì 20 febbraio, 20 marzo, 10 aprile e 22 maggio, dalle 10 alle 12. Gli appuntamenti sono condotti da Micol Brunelli e si svolgono nella sede di Assp, in via Mazzini 47 a Copparo.
La partecipazione è gratuita: per informazioni 0532 871610 - 335 7860974; iscrizione obbligatoria telefonando allo 0532 871610 oppure scrivendo a segreteria@asspterefiumi.it.

A chi è rivolto

Il progetto di cui fa parte questo servizio, iniziato nel 2022 e sostenuto con fondi regionali, prevede anche diverse misure di sostegno: a favore del caregiver lo sportello informativo e di orientamento ai servizi, colloqui individuali di supporto con la psicologa, interventi domiciliari di sollievo al caregiver con operatori formati. E ancora assegni di cura, ricoveri di sollievo, servizio di assistenza domiciliare per igiene e cura, pasti al domicilio, inserimento in centro diurno a favore dell’assistito.

Costi

Partecipazione gratuita

con iscrizione obbligatoria

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri