Descrizione
A tre chilometri dal centro di Copparo sorge la chiesa romanica di Santa Maria di Savonuzzo, detta di San Venanzio, che fu costruita nel 1344 sul dosso di un antico alveo fluviale per volere di Giovanni da Saletta, feudatario della zona, come indica la lapide murata sulla facciata. Egli intendeva dotare i suoi possedimenti di un luogo per la cura delle anime. Dopo diverse acquisizioni la chiesa fu donata nel 1983 dall'ultimo proprietario al Comune di Copparo e alla Ferrariae Decus. All'interno della chiesa sono stati recuperati alcuni resti di pregevoli affreschi di scuola bolognese del XIV secolo dedicati a storie di vita della Vergine.
In località Saletta, da non perdere la visita alla chiesa di San Michele Arcangelo, edificio che risale al 1842, anno a cui risale la facciata. All'interno della chiesa si può ammirare un pregevole organo del Callido di inizio Ottocento.
Scarica la brochure Chiesa di San Venanzio