WiFi Emilia Romagna

Il sistema utilizza la piattaforma Lepida e fa parte del progetto regionale WispER.

Descrizione

Il centro cittadino di Copparo è coperto da rete internet gratuita, in modalità wifi. La connessione alla rete è diretto, senza alcuna procedura di registrazione, con un semplice clic. Il nome della connessione sui cui si potranno collegare pc, telefoni e tablet è “EmiliaRomagnaWifi”.

La rete è fruibile da Piazza del Popolo, Piazza della Libertà sino alle porte della Casa della Salute, dall’interno del Centro Servizi per il Cittadino e nel cortile situato dietro al Municipio, quest’ultimo recentemente ristrutturato e sempre più frequentato dalla comunità. La finalità è quella di rendere anche con questo tipo di servizio il centro cittadino più attraente, anche in funzione delle numerose attività economiche concentrate nella zona e delle diverse manifestazioni che tutto l’anno vengono organizzate e che sempre di più sentono la necessità di una connessione che possa essere prontamente utilizzata».
Il servizio wi-fi come tutti gli altri servizi messi a disposizione della Comunità, è un bene pubblico che va utilizzato nel modo corretto e nel rispetto di tutti gli utenti che ne possono fruire.

Per chi naviga in mobilità, Lepida ha realizzato la mappa dei punti WiFi pubblici in tutta la regione Emilia-Romagna

Nella schermata appare la mappa della regione Emilia-Romagna, con l’indicazione del numero di apparti WiFi presenti in una determinata zona. Basta allargare l’immagine per vedere la distribuzione dei punti. Utilizzando lo zoom i punti si vedono con sempre maggior nettezza, fino ad arrivare al punto che interessa l’utente.
Ai punti sono associate le coordinate geografiche, longitudine e latitudine, e si può vedere anche se nello stesso punto sono installati più apparati (l’indicazione è sul segnaposto). I colori rosso o blu identificano il tipo di connessione, rispettivamente
a Banda Larga (BL) per gli access point collegati indirettamente alla Rete Lepida e a quella Ultra Larga (BUL) per gli access point collegati direttamente a un punto di accesso in fibra della Rete Lepida. La classificazione, sempre in aggiornamento dato il miglioramento continuo a cui è sottoposta la rete, è visibile nella legenda. Chi è interessato ad un specifico indirizzo, può inserirlo nell’apposita barra di ricerca, che posiziona la mappa nel punto indicato, semplificando ulteriormente la procedura.


Mappa della copertura

FreeLepida_ComuneCopparo, mappa della copertura di rete wifi pubblica gratuita.
La connettività wifi copre le seguenti aree:
Palazzo municipale, cortile interno, Torre estense, Centro Servizi per il Cittadino, area ztl di via Roma, giardini scuole elementari, piazza della Libertà, piazza del Popolo.


Domande frequenti - FAQ

Come faccio a connettermi?
Accertarsi che la sezione wireless del proprio dispositivo sia attiva. Quindi effettuare una ricerca delle reti wireless presenti, individuare EmiliaRomagnaWifi e connettersi a questa rete.

Se rimango collegato senza navigare, cosa succede?
Il servizio è strutturato in modo tale da disconnettere l'utente automaticamente dopo 3 minuti di inattività.
Questo potrebbe non avvenire automaticamente se si lasciano aperti programmi che continuano a generare traffico in rete anche se apparentemente non utilizzati (ad es. programmi di istant-messaging come MSN Messenger, Skype, etc. o aggiornamenti automatici del proprio sistema operativo o dell'antivirus).

Che periodo di validità ha il mio accesso?
Attualmente l'accesso ottenuto non ha scadenza, quindi si può accedere al servizio anche dopo un lungo periodo di inutilizzo.

Vedo la rete EmiliaRomagnaWifi ma non riesco a connettermi o a navigare, perché?
Questo dipende dalla potenza radio del dispositivo portatile. I dispositivi wireless possono avere una potenza di trasmissione del segnale radio piuttosto limitata. Quindi in certe posizioni al limite dell'area di copertura l'apparato riceve il segnale ma può non riuscire a ritrasmetterlo con sufficiente intensità all'hotspot. Provate a spostarvi in un punto dove il segnale è più forte.


Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri